Che cos'è una lente di visione artificiale?
A lente di visione artificiale è un componente fondamentale di un sistema di visione artificiale, spesso utilizzato in applicazioni di produzione, robotica e ispezione industriale. L'obiettivo aiuta a catturare le immagini, traducendo le onde luminose in un formato digitale che il sistema può comprendere ed elaborare. La qualità e le caratteristiche dell'obiettivo possono influire notevolmente sulla capacità del sistema di identificare, misurare o ispezionare accuratamente gli oggetti.
Quali sono letipi di lenti per la visione artificiale?
Alcuni tipi comuni di lenti per la visione artificiale includono:
1. Obiettivi a lunghezza focale fissa: Questi obiettivi hanno una lunghezza focale fissa e forniscono un ingrandimento costante per catturare immagini di oggetti a una distanza specifica dall'obiettivo. Sono adatti per applicazioni in cui la distanza di lavoro e le dimensioni dell'oggetto rimangono costanti.
2. Obiettivi zoom: Gli obiettivi zoom offrono lunghezze focali regolabili, consentendo agli utenti di modificare il campo visivo e l'ingrandimento a seconda delle esigenze. Offrono flessibilità nell'acquisizione di immagini di oggetti a distanze diverse.
3.Lenti telecentriche: Gli obiettivi telecentrici sono progettati per produrre raggi di luce paralleli, il che significa che i raggi principali sono perpendicolari al sensore di immagine. Questa caratteristica consente di misurare in modo accurato e coerente le dimensioni degli oggetti, rendendoli adatti ad applicazioni di misura di precisione.
4. Obiettivi grandangolari: Gli obiettivi grandangolari hanno una lunghezza focale ridotta e un ampio campo visivo, che li rende utili per le applicazioni che richiedono l'acquisizione di immagini di grandi aree o scene.
Nella scelta di un obiettivo per la visione industriale, i fattori da considerare sono la distanza di lavoro desiderata, il campo visivo, la risoluzione, la qualità dell'immagine, la compatibilità con il montaggio dell'obiettivo e i requisiti specifici dell'applicazione.
Quali sono le caratteristiche degli obiettivi di visione artificiale?s?
Le caratteristiche delle lenti per la visione artificiale possono variare a seconda del produttore e del modello specifico. Tuttavia, alcune caratteristiche comuni delle lenti per la visione artificiale includono:
1. Ottica ad alta risoluzione: Le lenti per la visione artificiale sono progettate per fornire immagini chiare e nitide, spesso in linea con le capacità di risoluzione delle telecamere ad alta risoluzione.
2. Bassa distorsione: Gli obiettivi a bassa distorsione assicurano che l'immagine acquisita sia accurata e non distorta, soprattutto per le applicazioni che richiedono misurazioni o ispezioni precise.
3.Ampia gamma spettrale: Alcune lenti per la visione artificiale sono progettate per funzionare con diverse lunghezze d'onda della luce, consentendo applicazioni che utilizzano la luce visibile, la luce ultravioletta (UV), la luce infrarossa (IR) o l'imaging multispettrale.
4. Variabilità e flessibilità: Alcuni obiettivi, come gli zoom, offrono una lunghezza focale e un campo visivo regolabili, consentendo di acquisire immagini a diversi ingrandimenti e distanze dagli oggetti.
5.Telecentricità: Le lenti telecentriche producono raggi di luce paralleli, ottenendo un ingrandimento costante e una misurazione accurata delle dimensioni dell'oggetto, indipendentemente dalla sua distanza.
6.Regolazione della messa a fuoco: Le lenti per la visione artificiale spesso prevedono la regolazione manuale o motorizzata della messa a fuoco, consentendo agli utenti di ottimizzare la nitidezza dell'immagine per le diverse distanze degli oggetti.
7. Design compatto e leggero: Le lenti per la visione artificiale sono tipicamente progettate per essere compatte e leggere, in modo da poter essere integrate nei sistemi di visione e ridurre al minimo l'ingombro complessivo.
8. Compatibilità con i supporti: Gli obiettivi per la visione artificiale sono disponibili con diversi innesti (come C-mount, F-mount, M42, ecc.), per garantire la compatibilità con un'ampia gamma di telecamere o interfacce.
9. Durata ambientale: Alcune lenti per la visione industriale sono progettate per resistere ad ambienti industriali difficili, con caratteristiche come l'alloggiamento robusto, la protezione dalla polvere e la resistenza alle vibrazioni o alle variazioni di temperatura.
10.Costo-efficacia: Le lenti per la visione artificiale spesso mirano a fornire soluzioni economiche per le applicazioni di imaging, trovando un equilibrio tra prestazioni e convenienza.
È importante valutare i requisiti specifici dell'applicazione di visione industriale e scegliere le caratteristiche delle lenti più adatte alle proprie esigenze.