Lente di bordo per il settore automobilistico

Le lenti M12 trovano numerose applicazioni nell'industria automobilistica, contribuendo a vari aspetti del design, della sicurezza e della funzionalità dei veicoli. Ecco alcune applicazioni comuni:

Sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS):

Le lenti M12 sono utilizzate nelle telecamere integrate nei sistemi ADAS per fornire informazioni visive critiche per funzioni quali l'avviso di superamento della corsia, il cruise control adattivo, la frenata automatica di emergenza e l'assistenza al parcheggio. Questi obiettivi consentono di catturare immagini ad alta risoluzione con una vista grandangolare, permettendo al sistema di rilevare con precisione gli ostacoli, le linee di demarcazione della corsia e gli altri veicoli.

ADAS

Sistemi di visione surround a 360 gradi:

Le lenti M12 sono utilizzate in più telecamere posizionate intorno al veicolo per creare una visione a 360 gradi, fornendo al conducente una visione completa dell'ambiente circostante. Ciò contribuisce a migliorare la sicurezza durante i parcheggi, le manovre in spazi ristretti e la navigazione in ambienti complessi.

Telecamere di backup:

In conformità con le norme di sicurezza in vigore in molti Paesi, le telecamere di backup sono ormai una dotazione standard dei veicoli moderni. Gli obiettivi M12 sono comunemente utilizzati in queste telecamere per fornire una visione grandangolare dell'area dietro il veicolo, aiutando i conducenti a evitare collisioni con ostacoli e pedoni durante la retromarcia.

Sistemi di monitoraggio del conducente (DMS):

Le lenti M12 possono essere integrate nei sistemi DMS per monitorare l'attenzione del conducente e rilevare i segni di stanchezza o distrazione. Queste lenti catturano le immagini del volto del conducente, consentendo al sistema di analizzare le espressioni facciali, i movimenti degli occhi e la posizione della testa per valutare lo stato del conducente e, se necessario, emettere avvisi.
Monitoraggio in cabina: Gli obiettivi M12 possono essere installati all'interno della cabina del veicolo per monitorare le attività dei passeggeri, garantendo la loro sicurezza. Le telecamere in cabina dotate di obiettivi M12 possono essere utilizzate per rilevare gli occupanti non autorizzati, monitorare i passeggeri dei sedili posteriori e garantire la sorveglianza dei veicoli di ride-sharing o dei taxi.

Obiettivo DMS

Riconoscimento dei gesti:

Alcuni veicoli incorporano sistemi di riconoscimento dei gesti per il controllo a mani libere dell'infotainment e di altre funzioni. Le lenti M12 possono far parte dei sistemi di telecamere che catturano e analizzano i gesti delle mani, consentendo a conducenti e passeggeri di interagire con i sistemi del veicolo senza toccare alcun comando.

Display Head-Up (HUD):

Le lenti M12 sono utilizzate nei sistemi HUD per proiettare sul parabrezza, nel campo visivo del conducente, informazioni essenziali come la velocità, le indicazioni di navigazione e gli avvisi. Queste lenti contribuiscono a mantenere la chiarezza ottica e la qualità dell'immagine, assicurando che le informazioni proiettate rimangano visibili e leggibili in condizioni di illuminazione variabili.

Nel complesso, le lenti M12 svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la sicurezza, la comodità e la funzionalità delle applicazioni automobilistiche, contribuendo allo sviluppo di sistemi avanzati di assistenza alla guida e di tecnologie per veicoli intelligenti.